Francesco Giudici
Research fellow
Member of IP201
Contact
Ufficio di statistica
Settore Società
Via Bellinzona 31
6512 Giubiasco
LIVES Publications
20 years in the world of work: A study of (nonstandard) occupational trajectories and health. Social Science & Medicine, 224, 138–148. doi:10.1016/j.socscimed.2019.02.002
. (2019). 
Le strategie di custodia nella prima infanzia e i fattori che le determinano: costi, disponibilità dei servizi o preferenze dei genitori?. Dati - Statistiche e Società, XVI(1), 12 - 25. Retrieved from http://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/allegati/articolo/2201dss_2016-1_2.pdf
. (2016). 
Gendered occupational shifts in the transition to parenthood: The influence of personal networks. Sociology, 51(2), 429-449. doi:10.1177/0038038515601857
. (2017). 
Fragilità e risorse delle persone anziane residenti in Ticino (p. 136). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica. Retrieved from http://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/index.php?fuseaction=pubblicazioni.dettaglioVolume&idCollana=121&idVolume=1481
. (2015). 
Anziani al di là dei cliché: La sfida di una realtà molteplice. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 129-132). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Badare ai nipoti. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 111-127). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Il ricorso ai servizi domiciliari e il ruolo della famiglia nella quarta età. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 87-110). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Terza età e vulnerabilità. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 67-86). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Condizioni di salute, benessere e scambi di servizi nella popolazione anziana residente in Ticino. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 47-66). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Anzianità: Una realtà difficilmente oggettivabile. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 11-18). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Social origins and post-high school institutional pathways: A cumulative dis/advantage approach. Social Science Research, 44, 103-113. doi:10.1016/j.ssresearch.2013.11.004
. (2014). 
Social origins and post-high school institutional pathways: A cumulative dis/advantage approach. LIVES Working Papers, 2014(30), 1-26. doi:10.12682/lives.2296-1658.2014.30
. (2014). 
Occupational trajectories after childbirth. In , Gendered life courses between standardization and individualization. A European approach applied to Switzerland (pp. 93-114). Wien: LIT Verlag.
. (2013). The demise of mixed marriage?. In , War, community and social change. Collective experiences in the Former Yugoslavia (pp. 63-84). New York: Springer.
. (2013). 
Spatially weighted context data and their application to collective war experiences. LIVES Working Papers, 2012(19), 1-38. doi:10.12682/lives.2296-1658.2012.19
. (2012). 
. (2011).
Article (PDF) (409.16 KB)
