Barbara Masotti
Post-doc researcher
Member of IP213
LIVES Publications
Demander (ou pas) l’aide à domicile au grand âge. L’agency des personnes âgées. Gérontologie et société, 40, 79–95. doi:10.3917/gs1.157.0079
. (2018). 
Ambivalence in later-life family networks: Beyond intergenerational dyads. Journal of Marriage and Family, 80, 768–784. doi:10.1111/jomf.12469
. (2018). 
Fragilità e risorse delle persone anziane residenti in Ticino (p. 136). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica. Retrieved from http://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/index.php?fuseaction=pubblicazioni.dettaglioVolume&idCollana=121&idVolume=1481
. (2015). 
Anziani al di là dei cliché: La sfida di una realtà molteplice. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 129-132). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Badare ai nipoti. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 111-127). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Il ricorso ai servizi domiciliari e il ruolo della famiglia nella quarta età. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 87-110). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Terza età e vulnerabilità. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 67-86). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Condizioni di salute, benessere e scambi di servizi nella popolazione anziana residente in Ticino. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 47-66). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 
Anzianità: Una realtà difficilmente oggettivabile. In , Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino (pp. 11-18). Bellinzona, Switzerland: Ufficio di statistica.
. (2015). 